Ulm e Neu-Ulm

La UlmCard
La UlmCard offre tanti vantaggi durante una visita ad Ulm e Neu-Ulm.
Ulteriori informazioniEventi
Molti hotel sono prenotabili per voi direttamente tramite il nostro sito
Musei & Mostre
Allestita in 1.500 metri quadrati nella «Donaubastion» (parte della fortificazione) la mostra presenta la movimentata storia degli Svevi Danubiani, dal1700 ad oggi: dalla vita quotidiana nei villaggi e nelle città, dall'agricoltura ed il lavoro industriale, la convivenza multietnica nella regione dell' Europa sudorientale e della fuga e le espulsioni dopo la guerra. Mostre temporanee arricchiscono l'offerta.
Indirizzo
Donauschwäbisches Zentralmuseum
Schillerstraße 1
89077 Ulm
Museo di Edwin Scharff con Museo per i Bambini Il museo espone il lavoro dello scultore Edwin Scharff di Neu-Ulm – insieme a Ernst Barlach e Käthe Kollwitz, uno degli scultori più importanti della prima metà del 20 ° Secolo. Diverse le esposizioni, in particolare sul modernismo classico. Il Museo dei Bambini invita a meravigliarsi, a fare, toccare e comprendere.
Indirizzo
Edwin Scharff Museum
Petrusplatz 4
89231 Neu-Ulm
Vicino alla «Neue Mitte» si trova la «casa della storia cittadina». Nella sala a volta storica del «Schwörhaus» sulla piazza del «Weinhof» vengono vividamente presentati i più importanti eventi e temi sulla storia locale di Ulm attraverso immagini, oggetti e audiovisivi.
Indirizzo
Haus der Stadtgeschichte
Weinhof 12
89073 Ulm
L'elegante edificio, nonostante la cospicua presenza nel centro di Ulma, rappresenta un'architettura concentrata interamente sul suo oggetto più bello: il museo d'arte moderna Weishaupt lascia la scena principale ai reperti all'interno del museo. Questo orientamento del committente Siegfried Weishaupt è stato realizzato in modo impressionante dall'architetto di Monaco Wolfram Wöhr, un ex collaboratore del famosissimo architetto Richard Meier.
Il fronte alto 16 metri del museo verso Hans-e-Sophie-Scholl-Platz interviene come un enorme passepartout per l'opera d'arte visibile da lontano. Il foyer completamente vetrato aumenta la dimensione della piazza, crea angoli visuali ampi e senza ostacoli nei vicoli interni. Gli imponenti cubi, ma eleganti e sottili, della Kunsthalle Weishaupt installati al piano terra trasparente con ampio sbalzo, sembrano perdere il loro peso e quasi galleggiare nello spazio.
Indirizzo
kunsthalle weishaupt
Hans-und-Sophie-Scholl-Platz 1
89073 Ulm
E' alto solo 30 cm, ma è il grande protagonista della collezione archeologica del museo: è l'Uomo Leone. Ha circa 40.000 anni ed è la scultura di uomo-animale più antica del mondo! Il museo dispone inoltre di un'importante collezione d'arte e d'artigianato a partire dal medioevo, con opere eccezionali di stile tardo gotico di Hans Multscher, Michel e Gregor Erhart ed altri.
Un'area del museo e riservata a modelli e disegni della leggendaria Scuola Superiore di Design di Ulm (HFG 1953 –1968). Da vedere: Arte, cultura, natura in abbondanza. Nell'ala della ›Collezione Fried‹ si trovano opere espressive dell'arte americana ed europea dopo il 1945 (tra cui Warhol, Rothko, Kelly).
Indirizzo
Museum Ulm
Marktplatz 9
89073 Ulm
La collezione Walther è una raccolta privata internazionale, che si concentra sulla fotografia contemporanea e video arte. Su 1.000 metri quadrati sono esposte prevalentemente opere di artisti provenienti da Africa e Asia, e la fotografia moderna dall'Europa e dagli Stati Uniti.
Indirizzo
The Walther Collection
Reichenauer Straße 21
89233 Neu-Ulm